Company Logo

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

// // // //

escursionismo - cicloescursionismo

                                   2014                                     

 

Gite Sociali Escursionismo


23 Marzo

Mont´Orfano (m. 794) e Sentiero Azzurro

Archeologia militare della Linea Cadorna

Difficoltà: T / E

Dislivello: m 600

Tempo percorrenza: 5 h

Info: Fulvio Allesina

6 Aprile

Monte Camoscio e Monte Zughero (m. 1.230)

Difficoltà: E

Dislivello: m 1.138

Tempo salita: 3 h

Tempo percorrenza: 5h

Info: Paolo Balsamo

27 Aprile

Tour Alpe Ompio - Monte Faiè (m. 1.352) - Colma di Vercio
Difficoltà: E

Dislivello: m 412

Tempo percorrenza: 5 h

Info: Tom Capuano

11 Maggio

Bec d´Ovaga (o La Res) - m. 1.631 da Alpe Casavei
Difficoltà: E

Dislivello: m 822

Tempo salita: 2,30h

Tempo perc.: 4h

Info: Franca Liberati

25 Maggio

Monte Alom - V.Vigezzo (m. 2.011) da Coimo
Difficoltà: E

Dislivello: m 1.200

Tempo salita: 3,30h

Tempo perc.: 5,30h

Info: Franca Liberati

8 Giugno

Tour del Lago Panelatte (m. 2.063) da Arvogno
Difficoltà: E

Dislivello: m 1.120

Tempo percorrenza: 5 h

Info: Tiziano Solbiati

22 Giugno

Gita Est Monte Rosa al P.zzo Marona

A cura della Scuola Intersezionale di Escursionismo Est Monte Rosa

29 Giugno

Seehorn da Gaby (CH) - m. 2.439
Difficoltà: E

Dislivello: m 1.220

Tempo salita: 3 h 30 min

Tempo percorrenza: 5 h 30 min

Info: Franca Liberati

6 Luglio

P.ta di Valrossa o Rothentalhorn (m. 2.968) da Riale
Difficoltà: E / EE

Dislivello: m 1.239

Tempo percorrenza: 6 h

Info: Tiziano Solbiati

20 Luglio

Laghi del Tailly - Val d´Otro  (m.2.180)
Difficoltà: E / EE

Dislivello: m 1.000

Tempo salita: 4 h

Info: Luca Corbani

2/3 Agosto

Trekking Alpe Devero - Formazza - Alpe Devero
Pernottamento al Rifugio Margaroli
1° giorno-B.tta della Valle (m. 2.540)

Dislivello Salita m.908 - Tempo Salita. h.3
2° giorno-Scatta Minoia (m. 2.599)

Dislivello Salita m.404 - Tempo salita h.2,30
Difficoltà: E Dislivello: m 1.312 Tempo salita: 5 h 30 min

Info: Luigi Grossi

24 Agosto

Tour dell´Alpe Veglia
Difficoltà: T / E

Info: Luigi Grossi

31 Agosto

Rifugio degli Angeli al Morion (m. 2.916)

Val Grisanche da La Bèthaz (m. 1.625)
Difficoltà: E

Dislivello: m 1.291

Tempo salita: 4 h

Info: Luigi Grossi

14 Settembre

Rifugio Vittorio Sella al Lauson (m. 2.588)
Difficoltà: E

Dislivello: m 922

Tempo salita: 3 h

Info: Luigi Grossi

28 Settembre

Alpe Devero - Il Grande Est
Difficoltà: T / E

Info: Luigi Grossi

 

Gita Sociale Ciclo-Escursionismo

25 Aprile

Tour dei Laghi di Comabbio e di Varese
Difficoltà: T

Info: Luigi Grossi

 

 

 

 Gite con le Racchette da Neve

Febbraio

Ciaspolata al Monte Falò
Data da definire in base all´innevamento

Marzo

Ciaspolata notturna all´Alpe Devero
Data da definire in base all´innevamento

 


Informazioni dettagliate e orari di partenza verranno esposti nelle bacheche in sede e in C.so Repubblica ad Arona, nei giorni precedenti le uscite.
Le partenze si intendono dalla Sezione C.A.I. di Arona.

Le adesioni alle escursioni che prevedono un pernottamento in RIFUGIO dovranno essere fatte entro le date stabilite.

Ogni escursione sarà coordinata da Accompagnatori C.A.I. qualificati (AEE).

Le adesioni alle escursioni che prevedono il trasporto in PULLMAN dovranno essere comunicate con una settimana di anticipo.

 

 




Powered by Joomla!®. Design by: Phenomenon WordPress Theme  Valid XHTML and CSS.